CORSO LETTURA ESPRESSIVA
Marco Mainini
                                                                                                        
Durata: ottobre - giugno
Frequenza: 2 ore settimanali 

OBIETTIVI:

- Prendere consapevolezza del proprio corpo e della propria voce
- Riconoscere le proprie emozioni e saperle gestire
- Sapere ascoltarsi
- Essere credibili 
- Definire gli obiettivi di una comunicazione verbale - non verbale - paraverbale
- Apprendere le varie tecniche vocali e farle proprie
- Scacciare l'ansia
- Metodologie di training autogeno

CONTENUTI PRINCIPALI DEL CORSO:

- L'emotività della comunicazione in relazione alla lettura espressiva
- La gestione del proprio stato emotivo
- La concentrazione
- La modulazione della voce
- L' Espressività
- Mantenere la soglia di attenzione
- Abbattimento delle barriere (Quarta parete)
- La parola: colore, tono, ritmo per acquisire espressività
- Coerenza tra linguaggio non verbale e verbale
- Capacità di sintesi
- Intenzioni: cosa si nasconde dietro le parole
- L' ascolto attivo
- Esercizi di rilassamento
- Come sentiamo noi stessi /come ci sentono gli altri 
- Simulazione ed improvvisazioni di situazioni prese dalle realtà dei partecipanti

CORSO DI RECITAZIONE 1° LIVELLO
Marco Mainini

Durata: ottobre - giugno
Frequenza: 2 ore settimanali 

OBIETTIVI:


Il corso di recitazione “1° livello” è finalizzato alla comprensione della sfera recitativa, a capire i propri limiti e a scoprire fin dove è pronta a spingersi la nostra creatività. Il corso si rivolge ad un pubblico eterogeneo dall’appassionato al neofita, ma soprattutto è indirizzato a quegli allievi che si vogliono mettere in gioco e abbattere il muro della timidezza, dell’ansia del parlare in pubblico, o semplicemente per divertirsi e scoprire qualcosa di nuovo. Si affronteranno 2 temi: la recitazione cinematografica e quella teatrale. Il fine del corso è quello di portare in scena un vero spettacolo teatrale. Il corso si basa sul metodo classico “Stanislavskij” la cui filosofia è “essere, non recitare”!


TEMI TRATTATI DURANTE IL CORSO:
• La voce
• Il diaframma
• I Vocalizzi
• L’importanza del riscaldamento
• Credere in se stessi
• Essere non recitare
• Improvvisazioni
• Il linguaggio del corpo
• Corpo e movimento
• L’ascolto attivo
• Azione e reazione
• Fiducia nei compagni
• Training di rilassamento
• Simulazioni situazioni sceniche